E’ una tecnica finalizzata secondo una antica tradizione Vietnamita ad utilizzare il viso e specifiche aree dello stesso
RICERCA TE STESSO
E’ avere la responsabilità di se stessi ed entrare cosi in relazione con la parte più intima di noi per ri-sintonizzarci per calmare” il rumore “della mente ed ascoltarci affinché riaffiori da dentro la nostra vera natura e ritrovare se stessi permette di comprendere che la gioia, la felicità,
l’entusiasmo non dipendono da un altra persona o da qualcosa di esterno a noi, ma sempre da noi stessi.
Tu sei l’ampio spazio in cui tutto accade. – Eckhart Tolle
COME SIAMO
Olistico è l’aggettivo legato alla teoria dell’olismo, deriva dal greco ὅλος che significa totale, intero, tutto, e si riferisce ad una visione del “tutto” visto come un unicum e non come la somma delle parti di cui è composto.
A coniare questo termine fu, negli anni venti, Jan Smuts, un politico, intellettuale e filosofo sudafricano, autore dell’opera “Holism and Evolution” del 1926 dove esprime la sua teoria:
«…la tendenza, in natura, a formare interi che sono più grandi della somma delle parti, attraverso l’evoluzione creativa».
Jan Smuts
Per questo motivo l’olismo si contrappone al riduzionismo. Infatti, un sistema non può essere spiegato solamente attraverso le sue singole componenti, perché la somma delle sue parti sarà sempre maggiore o comunque differente dalle parti prese singolarmente.
STARE BENE
Stare bene con se stessi vuol dire smettere di dirsi ogni giorno come si deve o si dovrebbe essere e cominciare a percepire le emozioni che si formano “così … nutrire l’entusiasmo quotidiano”
Saper gestire gli obiettivi a breve e a lungo termine contribuisce al benessere personale.
Stare bene con sé stessi è un atto di volontà, ma anche di forte desiderio che parte quasi sempre da sé stessi ed è finalizzato al proprio benessere generale. Si tratta quindi di trovare e mantenere un equilibrio dal punto di vista fisico ed emotivo, in modo da poter vivere al meglio le opportunità e le situazioni che ci trova ad affrontare. Stare bene con sé stessi significa inoltre:
• riuscire a cogliere il lato positivo delle cose, anche quando questo sembra non esserci;
• piacersi allo specchio e accettarsi per quello che si è;
• godersi ogni momento della vita guardando con speranza e serenità al giorno successivo.